Servizio Civile Regionale
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AI CO-PROGETTI/PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE 2025
Mercoledi 18 giugno 2025 è stato pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna l’avviso con l’indicazione dei posti disponibili nei progetti/co-progetti di servizio civile regionale (SCR) per l’anno 2025.
Il CRAS di RIMINI ti offre la possibilità di svolgere il Servizio Civile Regionale all’interno del progetto “CRAS E CITTADINI PER LA BIODIVERSITA’ ”, nell’ambito del recupero e della tutela della fauna selvatica .
L’avviso è disponibile anche nel sito dell’Ufficio Regionale per il Servizio Civile.
Leggi il testo dell’AVVISO PUBBLICO (PDF – 190,5 KB) con la disciplina, i requisiti, i posti disponibili, tutto il necessario per poter presentare domanda di partecipazione e i suoi allegati:
- con i co-progetti/progetti, le sedi, i referenti, i posti disponibili e GMO (PDF – 217,5 KB)
- con il calendario delle selezioni (PDF – 133,1 KB)
- con l’informativa sulla privacy (PDF – 442,7 KB)
I posti disponibili in Emilia-Romagna sono 244, di cui 28 in provincia di Bologna, 12 in provincia di Ferrara, 66 in provincia di Forlì-Cesena, 27 in provincia di Modena, 39 in provincia di Parma, 18 in provincia di Piacenza, 3 in provincia di Ravenna, 33 in provincia di Reggio Emilia, 18 in provincia di Rimini.
- Possono partecipare ragazze/i dai 18 ai 29 anni compiuti residenti o domiciliati in Italia o provenienti da altri Paesi regolarmente soggiornanti, senza distinzione di cittadinanza (maggiori dettagli sui requisiti di partecipazione sono contenuti nell’AVVISO PUBBLICO )
- Il Progetto durerà 11 mesi per 5 giorni alla settimana;
- La data di inizio è prevista per il 1 settembre 2025 e la conclusione il 31 luglio 2026
- L’impegno orario è di 25 ore settimanali;
La Regione Emilia Romagna corrisponde un assegno mensile di € 550,20 per un impegno di 25 ore settimanali ai giovani impegnati nei progetti/co-progetti di Servizio Civile Regionale.
Le/I candidate/i dovranno produrre domanda di partecipazione, esclusivamente online tramite l’applicativo HeliosERGiovani, accedendo con SPID, all’indirizzo https://dol-er.regione.emilia-romagna.it/, dove è disponibile anche la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda.
Il termine per trasmettere la domanda di partecipazione al SCR 2025, è fissato alle ore 14:00 del 18 luglio 2025
IMPORTANTE: è possibile presentare una sola domanda per un’unica sede d’attuazione del progetto/co-progetto scelto.
Tutti i progetti/co-progetti di SCR prevedono la valorizzazione di uno o più posti per giovani con minori opportunità-GMO: le informazioni su posti valorizzati per GMO sono disponibili nelle schede di sintesi dei progetti/co-progetti.
Dopo la scadenza dell’avviso pubblico, l’Ente effettuerà le selezioni, secondo il calendario riportato nell’allegato 2. all’avviso stesso.
PARTECIPA ALL’OPEN DAY – LUNEDI 14 LUGLIO ORE 17.00
L’open day è consigliato a chi ha già fatto domanda o a chi intende presentarla, per conoscere il progetto, le sue attività e confrontarsi con i volontari attivi. N.B: Le visite sono esclusivamente dedicate a coloro che intendono svolgere servizio civile, non è consentita la presenza di parenti o amici . Sarà un’occasione per conoscerci meglio, scoprire le nostre realtà e i volontari che ne fanno già parte! Ti aspettiamo!Le/I candidate/i, per meglio orientarsi nella scelta del progetto e della sede, per essere informati sui posti disponibili e sulle eventuali iniziative informative che verranno realizzate a livello provinciale possono fare riferimento al Co.Pr.E.S.C. del proprio territorio.
Scheda sintetica SCR2025 Cras e Cittadini per la biodiversità
Il Progetto intende formare nuovi collaboratori dell’Ente (che ricordiamo essere un’Associazione di volontariato, basata principalmente sul lavoro e l’impegno di personale volontario), nell’ambito del recupero e della tutela della fauna selvatica, nonché delle problematiche ad esse connesse. I volontari ogni giorno si occuperanno della gestione della fauna selvatica e in particolre tra le attività del progetto sono previste:
- Gestione della fauna selvatica autoctona: mansioni comprendenti l’alimentazione, lapulizia, la cura e la riabilitazione;
- Il recupero e il soccorsodegli esemplari rinvenuti feriti o in difficoltà;
- L’accoglienzae la gestione di fauna selvatica presente presso il centro e i rapporti con la cittadinanza .
Per undici mesi i volontari vivranno a stretto contatto con la natura e potranno fare una grande esperienza di convivenza con ragazzi e volontari uniti da una passione comune.
EVENTUALI PARTICOLARI OBBLIGHI DEI VOLONTARI DURANTE IL PERIODO DI SERVIZIO:
- Vaccinazione anti-tetanica; è necessaria in considerazione dell’ambiente rurale in cui è calato l’ente e del continuo contatto con fauna selvatica , così come previsto dal Regolamento interno dei Volontari; la vaccinazione è indispensabile al momento dell’avvio del progetto (salvo il caso di specifiche allergie verso il vaccino).
- Flessibilità oraria: il Centro – operativo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno – non prevede giorni né orari di chiusura; nel rispetto del limite massimo dei 5 giorni di SCR alla settimana, è pertanto richiesto:
- Disponibilità a lavorare su turni tutti i giorni della settimana, compresi i festivi;
- Disponibilità ad effettuare le attività divulgative, formative e interventi di recupero della fauna selvatica tutti i giorni della settimana compresi i festivi, con spostamenti su tutto il territorio di competenza
IN BREVE
CRAS DI RIMINI
- Numero posti disponibili per il progetto:4
- Monte ore annuo: 25 ore settimanali (svolte nella mattina o nel pomeriggio/sera)
- Giorni di servizio a settimana dei giovani: 5
- Durata complessiva del progetto: 11 mesi
- Compenso mensile: 550,20 €
- Sede di svolgimento del servizio: via Baracchi 47M – Corpolò di Rimini
- Data open day: 14/7/2025 ore 17.00 in sede (per partecipare all’open day è consigliata l’iscrizione scrivendo a atenaodv@gmail.com)
DOMANDE, SCADENZE, SELEZIONI E ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
La pubblicazione del calendario delle selezioni ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nel giorno stabilito senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la procedura.
Le selezioni si terranno: MARTEDI 22 LUGLIO e MERCOLEDI 23 LUGLIO dalle ore 1630 entro le ore 22 presso la sede del Centro
Per qualsiasi informazione o chiarimento:
Spiga Tecla solo whatsapp tel 3498094650 spigatecla@gmail.com
Clara Corbelli tel 338/7204689 atenaodv@gmail.com